Il barboncino è un cane molto amato e scelto come animale da compagnia da tante persone, apprezzato soprattutto per il suo carattere affettuoso e per i suoi modi eleganti.
In questo articolo vedremo le origini del cane barboncino toy, il suo carattere e come prendersi cura al meglio di questo soffice e adorabile pelosetto.
Il barboncino mini toy ha un aspetto molto riconoscibile, che lo rende una delle razze più conosciute. Ci sono solo alcune differenze a livello di colori e dimensioni, ma non preoccuparti, le vediamo insieme!
Il nome
Il nome deriva dal fatto che la razza a cui appartiene è quella del barbone, un cane che può arrivare ad un’altezza di 45-60 cm. Si indicano col diminutivo tutti quei pelosetti che invece sono di taglia più piccola.
L’aspetto
Anche se la taglia può cambiare, la caratteristiche legate all’aspetto sono molto simili.
Il suo aspetto elegante e il soffice pelo lo hanno reso fin da subito uno dei cani più apprezzati dalle classi aristocratiche, che lo hanno reso un vero e proprio simbolo di classe.
Il pelo di questo animale richiede una buona dose di cure in modo da farlo apparire sempre pulito e ordinato, tanto che il taglio della toelettatura del barboncino è diventato ormai famoso.
I colori
Il colore del manto è quello che differenzia di più questi pelosetti.
I più famosi sono sicuramente i barboncini marroni, ma ne esistono altre varianti. Il pelo può essere bianco, grigio, nero, albicocca e rosso fulvo
Il carattere del barboncino toy
Oltre al suo aspetto, c’è un’altra caratteristica che rende questa razza così tanto amata e desiderata.
Il barboncino nano ha un carattere dinamico e affettuoso, che adora correre e giocare sia con il proprio umano che con gli altri cani.
Questo pelosetto si lega molto alla sua famiglia, ed è molto leale soprattutto nei confronti dei suoi proprietari. È perfetto per i bambini perché giocoso ma mai troppo irruento, non è aggressivo e adora l’acqua.
La toelettatura del barboncino
Questo piccolo pelosetto così buffo e adorabile, ha bisogno di essere spazzolato regolarmente in modo che il suo pelo riccio sia sempre pulito e in ordine.
Allo stesso tempo, però, questa sua caratteristica ha dato la possibilità di provare e trovare dei tagli assolutamente unici che fanno risaltare ancora di più il suo aspetto.
Leoncino, all’inglese, moderno e puppy, come vedi hai l’imbarazzo della scelta per trovare il taglio perfetto per il tuo barboncino, quello che lo farà diventare il più bello della città!
Concludiamo questa piccola panoramica con un dato sull’acquisto.
I cuccioli di barboncino toy, se dotati anche di pedigree, possono oscillare tra i 1000€ e i 2000€.
Questo dipende non solo dalla purezza della razza, ma anche dal fatto che i genitori possano aver ottenuto o meno dei titoli in gare di bellezza canina.
Se fosse questo il caso, il barboncino nano potrebbe raggiungere il prezzo massimo, proprio perché bisogna tenere in considerazione anche quest’aspetto.
Quello che non viene considerato nel prezzo del barboncino toy sono i costi veterinari.
Fortunatamente, questa è una delle razze più longeve e che presenta pochi problemi di salute. Nonostante questo, bisogna fare attenzione al cibo e per mantenere il pelo pulito e ordinato saranno necessarie frequenti visite dal toelettatore.
Prima di acquistare un cucciolo di barboncino toy è importante che consideri ogni cosa, perché accogliere un cane nella propria casa è una decisione importante!
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.